ISCRIZIONI
Nuova modalità
Riceviamo piuttosto spesso la domanda
"come faccio a iscrivere mio figlio nel Gruppo Scout Milano 45?"
...e analogamente accade anche ai Gruppi Scout vicini a noi!
​
Insieme ai gruppi della nostra Zona di Milano abbiamo pensato ad una modalità condivisa per farci conoscere dalle famiglie e raccogliere le domande d'iscrizione a livello di Zona per fare in modo di rendere uniforme la modalità di iscrizione agli scout.
I gruppi interessati sono:
-
Il MI13 (parrocchia di San Pietro in Sala)
-
Il MI17 (parrocchia di Sant’Ambrogio)
-
Il MI22 (parrocchia di Santa Maria Segreta e San Francesco al Fopponino)
-
Il MI34 (parrocchia di San Vittore al Corpo e San Vincenzo in Prato)
-
Il MI45 (parrocchia di San Marco e San Simpliciano)
Funziona così:
-
Durante tutto l'anno raccogliamo i nominativi dei bambini (o ragazzi) che nell'anno successivo vorrebbero fare gli scout. La proposta scout comincia a 8 anni, viene considerata l'età anagrafica e non l'anno scolastico. Ci teniamo a specificare che non ci sono più liste d'attesa, quindi una richiesta fatta ad ottobre vale tanto quanto una richiesta fatta a marzo.
-
Indicativamente verso aprile/maggio organizziamo una riunione unica, con i Capi Gruppo di tutti e 5 i gruppi sopra elencati, in cui presentiamo a voi genitori le nostre intenzionalità educative e i nostri punti di riferimento. Scendiamo poi nel pratico chiarendo l'impegno che lo scoutismo a livello di tempi richiede ai ragazzi.
-
Successivamente chiediamo di compilare un modulo on-line per conoscere meglio il bambino, il mondo in cui vive, la sua famiglia, e di esprimere un ordine di preferenza per i 5 gruppi.
-
Verso metà giugno potremo darvi un riscontro contattandovi personalmente per dirvi se da settembre saremo in grado di prendere vostro/a figlio/a con noi. L'esperienza ci dice difatti che, soprattutto ma non solo per la branca LC (i bambini di fascia 8-11 anni), le richieste sono molto più numerose rispetto ai posti disponibili.
E ora che fare?
Le iscrizione per l'anno scout 2021-2022 SONO CHIUSE.
Tutti quelli interessati a iscrivere i propri figli per l'anno successivo, possono lasciarci i propri recapiti, compilando il form sottostante.
Verrete quindi ricontattati verso aprile/maggio 2022 con tutte le istruzioni per finalizzare l'iscrizione.
​​​​
DOMANDE FREQUENTI
-
Da che età ci si può iscrivere?
Nel nostro gruppo iscriviamo i ragazzi sulla base dell'anno di nascita (non sulla base della classe frequentata a scuola!): a settembre 2020 il più piccolo non sarà nato dopo il 2012, a settembre 2021 non dopo il 2013, e così via.
Le domande di bambini più piccoli verranno semplicemente cancellate (e quindi saranno da riproporre nell'anno corretto).
Con la stessa procedura, invece, si può iscrivere ragazzi piu grandi dai 9 ai 17 anni.
​
-
Vorrei che mio figlio entrasse in uno specifico Branco perché c'è già il suo amico, si può fare?
Questa richiesta non è rara, e per quanto possibile cerchiamo sempre di assecondarla. Data però la necessità di mantenere un equilibrio tra i due Branchi, sia da un punto di vista numerico che di maschi e femmine, non garantiamo di riuscire sempre al 100%.
​
-
Non sono stato preso: cosa succede?
Situazione non rara purtroppo... Noi Capi terremo il vostro nominativo e, nel caso si liberasse un posto durante i primi mesi dell'anno, vi contatteremo personalmente per valutare insieme un inserimento durante l'anno. Se siete interessati a proporre nuovamente l'iscrizione per l'anno successivo, siete pregati di compilare nuovamente il form per essere avvisati della nuova riunione genitori e quindi per procedere nuovamente con la richiesta di iscrizione.
-
Come vengono "selezionati" i bambini presi?
Le iscrizioni seguono alcuni criteri quali la territorialità, il sesso, altri fratelli nel gruppo, motivazione e bisogni educativi speciali. Ultimo criterio di selezione è un'estrazione casuale.
​​
Speriamo di essere stati chiari, in caso contrario scriveteci all'indirizzo: milano45@lombardia.agesci.it